giovedì, Febbraio 25, 2021
Ultimo:
  • Campo Scuola 2017 – Informazioni utili e programma
  • Gestione della cucina di emergenza ad Amatrice
  • Genazzano, a scuola di Protezione Civile per diventare un volontario junior
  • “Let’s Clean Up Europe day”
  • #puliAmoGenazzano: al via il progetto di cittadinanza attiva contro il degrado ambientale

  • ATTIVITA’
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • LA NOSTRA STORIA
  • MEZZI & ATTREZZATURE
  • MONITORAGGIO METEO
    • WEBCAM
    • STAZIONE METEO

News

News 

Gestione della cucina di emergenza ad Amatrice

5 Febbraio 201723 Ottobre 2017 Administrator

Dalla giornata di oggi, lunedì 30 gennaio 2017, la nostra associazione ha preso in carico la gestione della cucina di

Leggi il seguito
News 

Genazzano, a scuola di Protezione Civile per diventare un volontario junior

4 Maggio 201623 Ottobre 2017 Administrator

Dopo le positive esperienze del campo scuola estivo dei precedenti anni e nell’ambito delle celebrazioni dei trent’anni di vita, l’associazione di

Leggi il seguito
News 

“Let’s Clean Up Europe day”

24 Aprile 201523 Ottobre 2017 Administrator

“Let’s Clean Up Europe day” “#puliAmoGenazzano” “#cleanupeurope” Si avvicina l’evento dedicato all’ambiente e alla sua tutela con la raccolta dei

Leggi il seguito
News 

#puliAmoGenazzano: al via il progetto di cittadinanza attiva contro il degrado ambientale

24 Marzo 201523 Ottobre 2017 Administrator

Si svolgerà il prossimo 16 e 17 maggio 2015, a Genazzano, l’iniziativa volta a sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche ambientali,

Leggi il seguito
News 

Genazzano, in meno di 24 ore sold out per il campo scuola di Protezione Civile

1 Luglio 201423 Ottobre 2017 Administrator

n meno di 24 ore è stato raggiunto il limite massimo di partecipanti per l’edizione 2014 del campo scuola di

Leggi il seguito
News 

Genazzano, nozioni antincendio ed educazione ambientale: dal 28 luglio torna il campo scuola di Protezione Civile

21 Giugno 201423 Ottobre 2017 Administrator

Dopo lo straordinario successo nell’edizione di debutto svoltasi lo scorso anno, torna a grande richiesta, dal 28 luglio al 2

Leggi il seguito
News 

A Genazzano la presentazione della nuova legge regionale sulla Protezione Civile

14 Marzo 201423 Ottobre 2017 Administrator

Il Castello Colonna di Genazzano, sabato 15 marzo 2014, farà da cornice per la presentazione della nuova Legge di riordino

Leggi il seguito
News 

Alluvione Roma – Protezione Civile Genazzano

1 Febbraio 201423 Ottobre 2017 Administrator

A partire dalle prime ore di venerdì 31 gennaio 2014, su richiesta della Sala Operativa Regionale, i nostri volontari si

Leggi il seguito
News 

Genazzano, Protezione Civile: sarà intitolata ad Ernesto Angelucci la sede operativa

11 Dicembre 201323 Ottobre 2017 Administrator

La sede operativa della Protezione Civile di Genazzano sarà intitolata ad Ernesto Angelucci, socio fondatore e primo presidente eletto, scomparso prematuramente nel giugno

Leggi il seguito
News 

Genazzano: chiuso con successo il 1° campo scuola di Protezione Civile

2 Settembre 201323 Ottobre 2017 Administrator

E’ giunto al termine, sabato 3 agosto, il 1° campo scuola di Protezione Civile organizzato dalla locale associazione di Genazzano. Tenutosi in

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Comunicati Stampa Dipartimento PC

  • News
  • Bollettini di Vigilanza Meteo Nazionale
  • Dossier
  • Bollettini di Criticità
  • Normative
  • Comunicati Stampa
  • Foto e video
Professionisti sanitari a supporto delle strutture sanitarie della Regione Umbria per Covid-19, al via la raccolta delle manifestazioni di interesse

Emergenza Covid-19, on line la composizione del Comitato tecnico scientifico

Il 27 gennaio un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Sicilia

Il 27 gennaio un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in

Benemerenze: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che conferisce 52 nuove attestazioni

Benemerenze quinto decreto conferimento emergenze

Il 20 gennaio un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Campania

Il 20 gennaio un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in

Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale del 24 febbraio 2021

Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale del 23 febbraio 2021

Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale del 22 febbraio 2021

Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale del 21 febbraio 2021

Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale del 20 febbraio 2021

Eventi con patrocinio del Dipartimento della Protezione Civile

Eventi con patrocinio del Dipartimento

Designa: un sistema per monitorare e gestire la popolazione assistita in emergenza

dossier designa

Progetto MaGIC - Marine Geohazards along the Italian Coasts

Progetto Magic - Dossier

Progetto EUROVOLC “European Network of Observatories and Research Infrastructures for Volcanology”

progetto eurovolc rischio vulcanico

Numero solidale 45500: la gestione delle donazioni

La gestione delle donazioni numero solidale 45500

Bollettino di criticità del 24 febbraio 2021

Bollettino di criticità del 23 febbraio 2021

Bollettino di criticità del 22 febbraio 2021

Bollettino di criticità del 21 febbraio 2021

Bollettino di criticità del 20 febbraio 2021

Ocdpc n.745 del 23 febbraio 2021. Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio della provincia di Biella, di Cuneo, di Novara, di Verbano-Cusio-Ossola, di Vercelli, della città metropolitana di Torino e dei comuni di Balzola, di Bozzole, di Casale Monferrato, di Frassineto Po, di Valmacca e di Villanova Monferrato, in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte e della provincia di Imperia, dei comuni di Albenga, in provincia di Savona, di Casarza Ligure, in provincia di Genova, di Maissana e di Varese Ligure, in provincia della Spezia, nella regione Liguria.

Ocdpc n.745 del 23 febbraio 2021. Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza d

OCDPC n. 741 del 16 febbraio 2021 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili nella regione Molise.

Ordinanza n. 741 del 16 febbraio 2021 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazio

Ocdpc n. 744 del 18 febbraio 2021 - Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate a consentire il superamento della situazione di criticità di cui all’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 711 dell’novembre 2020 in conseguenza della contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) delle falde idriche nei territori delle province di Vicenza, Verona e Padova.

Ocdpc n. 744 del 18 febbraio 2021 - Ulteriori disposizioni di protezione civile finalizzate a consen

Indicazioni operative per il raccordo e il coordinamento delle attività di sopralluogo tecnico speditivo

Indicazioni operative per il raccordo e il coordinamento delle attività di sopralluogo tecnico spedi

Indicazioni operative per la formazione dei tecnici della PA, delle organizzazioni di volotariato e professioniti iscritti agli albi di ordini e collegi

Indicazioni operative per la formazione dei tecnici della PA, delle organizzazioni di volotariato e

Coronavirus: il sistema di protezione civile a supporto del sistema sanitario in Molise

cs_crossMolise

Coronavirus: quasi 1450 candidature per task force sanitari per Molise

cs_chiusurabandoMolise

Coronavirus: al via il reperimento di 496 unità di personale medico e socio-sanitario per la regione Umbria

cs_11febbraio_coronavirus

Coronavirus: aperte le procedure per l’individuazione di 63 professionisti sanitari per la regione Molise

cs_sanitaripermolise

Coronavirus: firmata ordinanza per anticipo pensioni e indennità

15feb21_CS_anticipopensioni

Le operazioni dei Vigili del Fuoco nel Castello de L'Aquila

Le operazioni dei Vigili del Fuoco nel Castello de L'Aquila - 21 aprile 2009-gal(1051)

Il recupero della reliquia di Celestino V

Il recupero della reliquia di Celestino V - 9 aprile 2009-gal(1040)

Workshop NEIFLEX

workshop_neiflex

Inaugurazione Ospedale Beniamino Andreatta. Yirol, Sud Sudan.

Inaugurazione dell'Ospedale di contea Beniamino Andreatta. Yirol, Sud Sudan.

Aree M.A.P. nel Comune dell'Aquila

Aree M.A.P. nel Comune dell'Aquila

WebCam Genazzano

Copyright © 2021 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.