L’Associazione Italiana Volontari Protezione Civile “Ninfeo”-Genazzano è una Associazione senza finalità di lucro (ONLUS) operante nel Comune di Genazzano, presso il quale ha sede legale e operativa dal 1986 e cioè dall’anno della sua fondazione.
I suoi scopi sociali (citati nell’art. 3 dello Statuto dell’Associazione), che ne definiscono il carattere e gli ambiti di intervento sono:
- Prevenzione degli eventi calamitosi mediante l’individuazione e lo studio delle loro cause;
- Predisposizione ed attuazione dei servizi di soccorso;
- Salvaguardia dell’ambiente;
- Assistenza sociale;
- Sollecitazione e collaborazione con gli organi di Governo preposti, sia nazionali che locali, per l’attuazione delle normative vigenti sulla Protezione Civile;
- Essere un centro di identificazione, pubblicizzazione e diffusione delle leggi sulla Protezione Civile, affinchè tutti i cittadini possano partecipare fattivamente all’attuazione degli scopi dell’Associazione;
- Collaborare strettamente con il Comune di Genazzano, con il Dipartimento della Protezione Civile, con la Regione Lazio, con la Provincia di Roma, con tutti gli altri Enti pubblici e/o privati e con le altre Associazioni, per tutte quelle iniziative che siano affini o complementari agli scopi dell’Associazione.
Per il suo funzionamento e per l’organizzazione interna è dotata di uno Statuto e di un regolamento interno, oltrechè di vari accordi e convenzioni con Enti pubblici e/o privati che ne definiscono l’attività e gli ambiti di impiego e di intervento.
È composta da circa 60 soci/volontari (divisi in Ordinari, Ordinari Junior, Simpatizzanti, Onorari) opportunamente formati e addestrati per affrontare ogni tipo di criticità.
L’Associazione è finanziata da quote sociali corrisposte annualmente dai volontari, da contributi di Enti pubblici e/o privati (Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Genazzano), da donazioni private.
Struttura e Organi dell’Associazione
- Assemblea dei Soci
- Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo è l’Organo deputato alla gestione ordinaria e straordinaria dell’Associazione e per questo investito dei più ampi poteri. Esso è composto da sette membri eletti democraticamente per due anni dall’Assemblea Ordinaria dei Soci nei modi previsti dallo Statuto e dal Regolamento interno. Il Consiglio Direttivo inoltre:
- stabilisce le direttive per qualsiasi tipo di attività dell’Associazione;
- predispone il Regolamento Interno da sottoporre all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci;
- verifica e approva il bilancio consuntivo e preventivo predisposto dall’Amministratore prima di sottoporlo all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci;
- delibera in merito a nuove attività e mantiene i rapporti con le varie Amministrazioni, Enti e Associazioni;
- Stabilisce annualmente la quota per il tesseramento e l’iscrizione dei Soci.
Il funzionamento di tale importantissimo organo è fissato dallo Statuto e dal Regolamento Interno dell’Associazione.
- Presidente
Il Presidente dell’Associazione è il responsabile della stessa, ha la sua rappresentanza legale nei confronti di terzi e in giudizio, cura l’esecuzione dei deliberati delle Assemblee dei Soci e del Consiglio Direttivo, ha la firma sugli atti dell’Associazione. Nei casi di emergenza e urgenza può esercitare i poteri del Consiglio Direttivo. In caso di sua assenza o impedimento tutti i poteri del Presidente previsti dallo Statuto o dal Regolamento Interno sono assunti dal Vice Presidente.
- Collegio dei revisori dei Conti
Il Collegio dei revisori dei Conti è l’Organo di controllo della gestione dell’Associazione eletto democraticamente dall’Assemblea dei Soci, è composto da tre membri e rimane in carica per due anni. Il Presidente di tale Organo è il Revisore che avrà ottenuto maggiori preferenze in sede di nomina. I compiti di tale Organo sono:
- accertare la regolare tenuta della Contabilità sociale;
- redigere una relazione sui bilanci consuntivi;
- procedere in qualsiasi momento ad atti di ispezione e controllo.
Il Consiglio Direttivo attualmente in carica è composto dai seguenti membri:
- Presidente: Toni LUCCI
- VicePresidente: Andrea CECCONI
- Membro del Direttivo: Pierluigi CAMICIA
- Membro del Direttivo: Fabio SANTELLI
- Membro del Direttivo: Paolo CEFARO
- Membro del Direttivo: Luca VARGIU
- Membro del Direttivo: Maicol BRUNI
RESPONSABILI
- Settore OPERATIVO: Toni LUCCI
Marco LUCCI
- Settore CUCINA: Marco MORONCELLI Daniele LUCCI
- Settore VESTIARIO: Simone CHIACCHIARARELLI
- Settore Resp. PERSONALE: Simone CHIACCHIARARELLI
- Settore MEZZI/ATTREZZATURE: Paolo CEFARO
- Settore INFRASTRUTTURE: Riccardo CENCI
- Settore AMMINISTRATIVO: Pierluigi CAMICIA
- Settore COMUNICAZIONE E NUOVE TECNOLOGIE: Marco LUCCI